Learning bubbles: a scuola nell'orto urbano

Le LEARNING BUBBLES combinano educazione formale, non formale e apprendimento informale

Il percorso è il frutto di una sperimentazione internazionale di un progetto Erasmus+. Sviluppa un ecosistema innovativo all'interno di orti urbani. Luoghi naturalmente deputati alla socializzazione, partecipazione e crescita degli individui. Promuove inoltre l'uso più efficace ed efficiente di contenuti, strumenti e servizi digitali appositamente adattati per l'apprendimento personalizzato.

Rimette chi apprende al centro di una Comunità Educante che integra spazi, attori, metodologie e tempi diversi per favorire un approccio positivo all'apprendimento e l'inclusione di soggetti in difficoltà.

PERMETTONO DI...

  • portare lo studio e l'apprendimento di tante materie scolastiche fuori dalla scuola
  • riportare a scuola apprendimenti maturati attraverso il fare, che rafforzano la competenza "apprendere ad apprendere"

SuppORTI Urbani

Un percorso di minimo 8 incontri, centrato sull'apprendimento del singolo, ma a cui possono partecipare gruppi fino a 6-8 componenti. Ogni incontro di 4 ore permetterà di alternare attività individuali e gruppali, all'interno delle learning bubbles e nell'orto urbano o nell'orto didattico costruito ad hoc con cassoni rialzati.

Combina

  • educazione formale
  • educazione non formale
  • educazione outdoor
  • educazione di strada
  • educazione al digitale
  • educazione globale
  • apprendimento informale

Imparare insieme

si concentra sui bisogni dell'individuo, valorizzando il gruppo come facilitatore di apprendimento

 Un team specializzato

Educatori digitali, Gardeniser e Formatori che lavorano in connessione con gli insegnanti e la famiglia

Strutture mobili

permettono di creare spazi su misura, trasparenti e amovibili, che non necessitano di permessi

Apprendimento ibrido dinamico

l'ambiente di apprendimento fa un uso combinato di virtuale e reale, fuori e dentro le learning bubbles

Una soluzione innovativa, semplice e sostenibile, per rendere tutta la Comunità Educante parte di un progetto di sostegno a chi è più fragile e che merita un'educazione di qualità. Una collaborazione tra mondi molto diversi: gli orti urbani, la scuola ed il mondo digitale. Una proposta che cerca di coniugare la bellezza, l’innovazione tecnologica e la tradizione educativa, per promuovere il benessere delle proprie comunità locali. Le Learning Bubbles rappresentano una risposta sistemica a bisogni che vanno oltre quelli che l'emergenza sanitaria ha messo in luce nel nostro sistema educativo.