Guida allo storytelling e all'uso delle storymaps per lavorare con migranti.
La guida si rivolge a professionisti, volontari e operatori sociali impegnati nel lavoro con i migranti o collegati al mondo dei migranti. Allo stesso tempo, la guida è destinata agli stessi migranti. L’obiettivo della guida è quello di favorire una visione d’insieme e la comprensione dell’uso dello story mapping come strumento di comunicazione non formale per facilitare lo scambio tra migranti e cittadini del paese di accoglienza. Infatti, come comunicare e relazionarsi con le persone senza conoscere le loro esperienze o le loro storie, senza comprendere il loro trauma, le differenze dei codici culturali, le barriere linguistiche? Per raccontarsi i migranti usano le mappe per mostrare i loro viaggi e condividere le loro storie.