Progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ Gioventù, Azione Chiave 2 partenariati strategici per l'innovazione
RISE IN QUALITY
RISE IN QUALITY è un progetto che si propone di aumentare la qualità nel campo della mobilità di apprendimento e la capacità delle organizzazioni nel supportare i giovani partecipanti coinvolti in progetti di volontariato internazionale attraverso lo sviluppo di strumenti innovativi.
CONTESTO
Il lavoro di coordinamento e supporto dei giovani coinvolti nella mobilità internazionale richiede una varietà di conoscenze, competenze e di risorse. La realtà mutevole che le organizzazioni no profit devono affrontare e le risorse limitate su cui possono contare non sempre sono compatibili con le aspettative e la velocità di reazione necessarie per gestire in qualità i percorsi di apprendimento che coinvolgono volontari internazionali. E’ per questa ragione che il progetto RISE IN QUALITY mira a sviluppare strumenti che possano rafforzare la capacità di gestione dei volontari, capitalizzando l’esperienza decennale di coordinamento e supporto di progetti di volontariato internazionale delle quattro organizzazioni partner di Rise in Quality.
FOCUS
Il progetto si rivolge ad operatori giovanili e organizzazioni coinvolti in attività di apprendimento attraverso la mobilità internazionale, in particolare progetti di volontariato internazionale.
Il progetto svilupperà una guida dedicata al coordinamento e al supporto dei volontari internazionali, con un focus speciale sulla gestione delle situazioni di crisi.
Il progetto svilupperà una formazione all’arrivo (induction) dei volontari attraverso strumenti online.
OBIETTIVI
RISE IN QUALITY ha diversi obiettivi generali e specifici:
OBIETTIVI GENERALI
- Sostenere la capacità degli operatori giovanili (youth workers) e delle organizzazioni partecipanti nel campo della mobilità internazionale.
- Promuovere pratiche innovative nel lavorare con volontari internazionali
- Aumentare la qualità del lavoro nel campo della mobilità internazionale
- Promuovere la cittadinanza attiva, il volontariato e la solidarietà.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Organizzare 2 corsi di formazione ai quali parteciperanno 8-16 youth workers, 2 da ogni paese partner che scambieranno buone pratiche, strumenti di apprendimento, approcci e metodologie utili per il lavoro di coordinamento e l’accoglienza dei volontari internazionali. I corsi contribuiranno alla costruzione dei prodotti intellettuali del progetto.
- Sviluppare 2 prodotti intellettuali: una guida al coordinamento dei volontari internazionali ed un percorso online di formazione all’arrivo (induction) per l'inserimento dei volontari.
- Promuovere la mobilità internazionale e rendere accessibili i prodotti intellettualiattraverso attività di disseminazione.
PARTNERS INTERNAZIONALI
Il consorzio internazionale di partner è formato da organizzazioni con una lunga esperienza nel campo della mobilità internazionale di apprendimento, nell’invio, l’accoglienza ed il supporto di volontari internazionali: IKS (Croazia), REPLAY Network (Italia), MUNDUS (Spagna), Pistes-Solidaires (Francia).
DURATA
17 Mesi