Il Brevetto Gardeniser, uno strumento per sostenere il processo di riconoscimento di una nuova figura professionale
Questa pubblicazione (IO 3) è divisa in tre parti. Nella prima, dopo un'introduzione sul brevetto e sul suo ruolo, sarà presentata una serie di esempi di formazione professionale già esistenti in Europa. Fra questi troviamo in Francia BAFA (http://www.jeunes.gouv.fr/bafa-bafd), in Germania JULEICA (https://www.juleica.de), la piattaforma ESCO ed il sistema di crediti ECVET. E’ Incluso anche il materiale del corso “Gardeniser Pro” che ha contribuito allo sviluppo del brevetto. Nella seconda parte della pubblicazione vengono presentati i diversi sistemi nazionali di riconoscimento delle competenze. Viene descritto il modo in cui ogni paese partner, con la propria organizzazione di riferimento, ha previsto di sviluppare il progetto “Gardeniser Pro” adattandolo al contesto locale. Questo materiale sarà utile per la definizione di linee guida per chi volesse usufruirne. Nell'ultima parte è stato inserito il test con il questionario per la valutazione, definito durante lo sviluppo del progetto “Gardeniser Pro”.